vineri, 17 ianuarie 2020

Fellini integral

Federico Fellini (1920-1993)


Giulietta Masina (1920-1994) !

Federico Fellini (Rimini, 20 gennaio 1920 – Roma, 31 ottobre 1993) è stato un regista, sceneggiatore, fumettista e scrittore italiano.

Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, nell'arco di quasi quarant'anni - da Lo sceicco bianco del 1952 a La voce della Luna del 1990 - ha "ritratto" in decine di lungometraggi una piccola folla di personaggi memorabili. Definiva se stesso "un artigiano che non ha niente da dire, ma sa come dirlo". Ha lasciato opere ricche di satira e velate di una sottile malinconia, caratterizzate da uno stile onirico e visionario. I titoli dei suoi più celebri film - La strada, Le notti di Cabiria, La dolce vita, 8½ e Amarcord - sono diventati dei topoi citati, in lingua originale, in tutto il mondo.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Regista e sceneggiatore

  • Luci del varietà, co-regia di Alberto Lattuada (1950)
  • Lo sceicco bianco (1952)
  • I vitelloni (1953)
  • Agenzia matrimoniale, episodio di L'amore in città (1953)
  • La strada (1954)
  • Il bidone (1955)
  • Le notti di Cabiria (1957)
  • La dolce vita (1960)
  • Le tentazioni del dottor Antonio, episodio di Boccaccio '70 (1962)
  •  (1963)
  • Giulietta degli spiriti (1965)
  • Toby Dammit, episodio di Tre passi nel delirio (1968)
  • Block-notes di un regista (1969), documentario televisivo
  • Fellini Satyricon (1969)
  • I clowns (1970), documentario televisivo
  • Roma (1972)
  • Amarcord (1973)
  • Il Casanova di Federico Fellini (1976)
  • Prova d'orchestra (1979)
  • La città delle donne (1980)
  • E la nave va (1983)
  • Ginger e Fred (1986)
  • Intervista (1987), documentario televisivo
  • La voce della Luna (1990)
  • -------------------------------------------------------------------------
  • Bibliografia

  • La Fondazione Federico Fellini e il Centro Sperimentale di Cinematografia hanno pubblicato la BiblioFellini: opera in tre volumi a cura di Marco Bertozzi con la collaborazione di Giuseppe Ricci e Simone Casavecchia.
  • Angelo Arpa, L'Arpa di Fellini, Roma, Edizioni dell'Oleandro, 2001.
  • Tullio Kezich, Su la Dolce Vita con Federico Fellini, Venezia, Marsilio, 1996.
  • Tullio Kezich, Federico. Fellini, la vita e i film, Feltrinelli, 2007, 
  • Damian Pettigrew, Fellini: Sono un gran bugiardo. L'ultima confessione del Maestro, Elleu multimedia, 2003.
  • Pino Corrias, Lungo i viali di Cinecittà, catalogo di mondi morti, tra cui il nostro, in Luoghi comuni. Dal Vajont a Arcore, la geografia che ha cambiato l'Italia, Milano, Rizzoli, 2006, pp. 187-200
  • Giovanni Scolari, L'Italia di Fellini, Edizioni Sabinae, 2008. 
  • Mario Verdone, Federico Fellini, Editrice Il Castoro, 1994. 
  • Sonia Schoonejans, Fellini, Roma, Lato Side, 1980.
  • Il Radiocorriere, annate e fascicoli vari, 1940-1950.
  • Rita Cirio, Il mestiere di Regista, intervista con Federico Fellini, Garzanti, 1994
  • Andrea Minuz, Viaggio al termine dell'Italia. Fellini politico, Rubbettino, 2012.
  • Jean-Paul Manganaro, Romance, POL Parigi 2009; Federico Fellini, trad.it di Angelo Pavia, Il Saggiatore 2014.
  • Sabrina Ramacci, 101 personaggi che hanno fatto grande Roma, Newton Compton,
  • Gianfranco Angelucci, Federico Fellini, in Sguardi sulla Romagna, 2009.
  • ============================================================================

Niciun comentariu:

Trimiteți un comentariu